![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
"....Voi dovete vivere giorno per giorno, non dovete pensare ossessivamente al futuro.
Sarà un'esperienza durissima, eppure non la deprecherete.
Ne uscirete migliorati.
Questi bambini nascono due volte.
Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso piu' difficile.
La seconda dipende da voi, da quello che saprete dare. Sono nati due volte e il percorso sarà più tormentato.
Ma alla fine anche per voi sarà una rinascita."
Tratto da "Nati due volte " di G.Pontiggia.
Ultime notizie
16/01/2023
Programma Ore 9,00 iscrizioni Ore 9.15 Saluti ( introduce e presenta F. Gismondi, presidente associazione bambini affetti da...
02/02/2018
Ospedale Infantile: avvio dell’ambulatorio di chirurgia della mano pediatrica e dei nervi periferici
È attivo al presidio pediatrico Cesare Arrigo un nuovo ambulatorio di chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva dei nervi periferici...
14/03/2016
Convegno NASCO BENE VIVO MEGLIO
18 Marzo 2016“NASCO BENE, VIVO MEGLIO: ITINERARI E LUOGHI DI PREVENZIONE e DI CURA. Sinergie, Collaborazioni, proposte metodologiche ed...
BACHECA ONLINE
Messaggio inviato il 29/01/2023: Salve, ho 24 anni e sono affetta da paralisi ostetrica del plesso brachiale dx. Ho una riduzione della mobilità del braccio che noto essere peggiorato e provo dolore da quando ho interrotto la fisioterapia. Mi hanno sempre detto di fare fisioterapia a vita, almeno per mantenere i piccoli movimenti che faccio. Pertanto cerco un consiglio su un centro di fisioterapia che se ne occupi su Milano e anche su un team di specialisti sempre su Milano per rifare eventualmente una visita.
Gentilissima,
Il dr.Filippo Senes, specialista in paralisi ostetrica, lavora ora come consulente presso multimedica di Milano 02.999.61.999
Sicuramente saprà aiutarla.
Il suo numero personale è +39 348 225 9500.
Mi faccia sapere
Federica Gismondi
Associazione Bambini Affetti da Paralisi
E-mail: infoparalisiostetrica@gmail.com
CF: 96036520060
Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA