"....Voi dovete vivere giorno per giorno, non dovete pensare ossessivamente al futuro.

Sarà un'esperienza durissima, eppure non la deprecherete.

Ne uscirete migliorati.

Questi bambini nascono due volte.

Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso piu' difficile.

La seconda dipende da voi, da quello che saprete dare. Sono nati due volte e il percorso sarà più tormentato.

Ma alla fine anche per voi sarà una rinascita."

 

Tratto da "Nati due volte " di G.Pontiggia.

 

 

Ultime notizie

23/11/2023

A Natale fai la differenza, acquista i panettoni di Apos.

❤️❤️❤️ Associazione Bambini affetti da paralisi ostetrica   A Natale sostieni i bambini affetti da...

 

14/07/2023

AGGIORNAMENTO RACCOMANDAZIONI TRATTAMENTO P.O.

Riceviamo e pubblichiamo l'aggiornamento trasmesso dalla Dott.ssa Ft Laura Baroni   Dott.ssa Ft Laura BaroniResponsabile Unità...

 

16/01/2023

Convegno Nazionale APOS: E’ possibile garantire sicurezza in un piccolo punto nascita? Importanza della formazione continua all' Ospedale S. Spirito di Casale M.to. La Gestione chirurgica e fisioterapica nella cura della paralisiostetrica

Programma Ore 9,00 iscrizioni   Ore 9.15  Saluti ( introduce e presenta F. Gismondi, presidente associazione bambini affetti da...

 

 

 

BACHECA ONLINE

Messaggio inviato il 23/11/2023: Sono una signora di 65 anni , tramite l'uso del forpice ho la parte superiore del braccio dx cresciuto meno di 5/6 cm e naturalmente con muscolo non sviluppato. Non riesco ad eseguire dei movimenti tipo alzare il braccio oltre un certo punto e ho pochissima forza ma fortunatamente posso adoperate agevolmente il sx , automaticamente sono diventata mancina.
Nella mia vita ho incontrato 2 persone che presentavano il mio stesso difetto. Non pensavo ci fossero cosí tanti casi e che questo diciamo inconveniente succede anche adesso.
Ho preso la patente, ho fatto un lavoro impiegatizio(stranamente ero anche veloce a scrivere con la macchina da scrivere e poi col computer. Le dita hanno l'agilitá e la forza che non ha il braccio
Da bambina non ne ho risentito, giocavo a tutto, anche a pallavolo come riuscivo ma poi col passare degli anni ho dovuto rinunciare a praticare sport che mi piacevano per i miei limiti. L'unico sport che mi era consentito era la corsa. D'estate portavo sempre le maniche lunghe perchè mi vergognavo. Però questo non mi ha impedito di avere tanti amici e anche spasimanti e poi incontrare l'amore ed avere 3 figli. Ho scoperto a 20 di aver avuto questo trauma da forpice perchè ricoverata per altro motivo dei medici hanno deciso di studiarmi, altrimenti sarei andata avanti credendo di essere nata così , senza motivo. Mia mamma , da bambina, mi aveva portato a fare delle visite e mi ricordo che mi facevano dei trattamenti con macchinari ma senza risultati. Ragazzi coraggio c'è di peggio, speriamo che questo forpice vada in disuso

 

Gentilissima
La ringrazio molto per la sua testimonianza.
Federica

 

LEGGI TUTTO