![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
"....Voi dovete vivere giorno per giorno, non dovete pensare ossessivamente al futuro.
Sarà un'esperienza durissima, eppure non la deprecherete.
Ne uscirete migliorati.
Questi bambini nascono due volte.
Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso piu' difficile.
La seconda dipende da voi, da quello che saprete dare. Sono nati due volte e il percorso sarà più tormentato.
Ma alla fine anche per voi sarà una rinascita."
Tratto da "Nati due volte " di G.Pontiggia.
Ultime notizie
14/07/2023
AGGIORNAMENTO RACCOMANDAZIONI TRATTAMENTO P.O.
Riceviamo e pubblichiamo l'aggiornamento trasmesso dalla Dott.ssa Ft Laura Baroni Dott.ssa Ft Laura BaroniResponsabile Unità...
16/01/2023
Programma Ore 9,00 iscrizioni Ore 9.15 Saluti ( introduce e presenta F. Gismondi, presidente associazione bambini affetti da...
02/02/2018
Ospedale Infantile: avvio dell’ambulatorio di chirurgia della mano pediatrica e dei nervi periferici
È attivo al presidio pediatrico Cesare Arrigo un nuovo ambulatorio di chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva dei nervi periferici...
BACHECA ONLINE
Messaggio inviato il 20/09/2023: Salve a tutti, sono Giuseppe, 39 anni con paralisi ostetrica al braccio sx.
Mi sono imbattuto sul sito per caso e leggendo la disperazione di tante mamme ho deciso di lasciarvi 2 righe, sperando di fornire il mio semplice contributo.
La prima cosa che mi sento di dirvi, è di far fare tantissima attività ai vostri piccoli, senza paura di nulla, aiuta sia mentalmente e che fisicamente. Il miglior modo di affrontare un ostacolo è quello di fargli provare e riprovare a fare quella cosa, finché non acquisiranno la consapevolezza che possono riuscirci.
Sono uno spericolato fin da piccolo e grazie ai miei risultati, non mi sono mai sentito inferiore a nessuno. Da ragazzo ho avuto diverse fidanzate, l'unico mio problema era "ma quando mi sposerò e sarò al centro dell'attenzione come camufferò?" Poi crescendo capisci che non c'è nulla da camuffare e quando mi sono sposato mi sono semplicemente goduto il momento.
Ho fatto tantissimo nuoto, gareggiando sempre contro i "normali" e battendoli in parecchie occasioni. Pallanuoto per diversi anni in una squadra di "normali"; ho anche, seppur scaduto, un brevetto di salvataggio in mare.
Equitazione per oltre 25 anni prendendo diversi brevetti a riguardo e acquisendo un equilibrio fuori dal comune.
Guido in modo eccelso auto, moto, muletti elevatori, furgoni, biciclette, ecc ecc insomma tutto quello che mi capita, con tutti i tipi di cambio e senza restrizioni. Facevo le visite in inverno per non essere scoperto, e se qualche medico si accorgeva di qualcosa dicevo non ho bisogno di nulla ce la faccio. Sicuramente devi fare tanto esercizio e sapere che nessuno ti regala nulla , ma quello che una circostanza sfortunata ti ha tolto, te lo devi andare a riprendere.
Ho il porto d'armi, la patente nautica, una patente per il trasporto di animali vivi, insomma tutto quello di cui avevo bisogno sono sempre riuscito ad ottenerlo "o quasi".
Quando qualcuno mi chiede o chiedeva "cos'hai al braccio? ho sempre risposto nulla di grave mi son fatto male".
Posso reputarmi una persona fortunata e di successo nel lavoro che faccio, e sono anche una specie di psicologo per i miei amici, che quando mi raccontano i loro problemini, sorrido fra me e me dando i migliori consigli/soluzioni che posso.
All'inizio si pensa ma perché proprio a me, col tempo ti risponderai perché sono più forte!
Alle mamme posso solo dire non disperatevi, avete un pargolo assolutamente normale, con un braccio che va aiutato un po'.
Grazie per la bellissima testimonianza.
Federica
Associazione Bambini Affetti da Paralisi
E-mail: infoparalisiostetrica@gmail.com
CF: 96036520060
Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA