![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Aspetti legali
Queste pagine, lungi dall’essere esaustiva della tematica, sono dedicate agli aspetti di carattere legale inerenti la tematica della paralisi ostetrica, in modo da fornire alcune indicazioni utili per guardare alla tutela del diritto alla salute nella sua completezza. Sono realizzate in duplice forma: una maggiormente esplicativa del contesto giuridico italiano, mentre la seconda è espressa in modalità sintetiche e del tutto esemplificative.
Premessa
Il dibattito sulla responsabilità medica negli ultimi anni si è vivacizzato ed è stato arricchito da copiosi contributi dottrinali e giurisprudenziale che hanno riguardato gli aspetti controversi della responsabilità in ambito sanitario. In particolare la disanima si è incentrata sulla funzione della colpa dell’operatore o della struttura sanitaria , sul consenso del paziente, sul nesso di causalità tra la prestazione sanitaria e l’evento negativo , sulla distinzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato a cui è tenuto il medico. La ricerca che è sembrata affermarsi è quella di contribuire alla costituzione di regole che corrispondano alle richieste di equilibrio giuridico , nell'ottica di maggior tutela del paziente considerato per antonomasia "soggetto debole". La rivoluzione del concetto del "diritto alla salute", come profilo essenziale della persona umana, alla luce della lettura congiunta degli articoli 2 e 3, comma 2 della Costituzione, ha determinato un allontanamento progressivo dallo schema offerto dall'articolo 2236 del codice civile: ciò ha messo in discussione anche il concetto di obbligazioni di mezzi e non di risultato a cui sarebbe tenuto il medico.
Elenco file allegati:
aspetti legali_evoluzione giurisprudenziale - Aspetti legali_PDF.pdf - 206,19 Kb
NEWS
23/12/2024
VIDEO RIABILITAZIONE PARALISI SOTETRICA
https://www.youtube.com/watch?v=HHJx336dF3c https://www.youtube.com/watch?v=13ABTi-_doc https://www.youtube.com/watch?v=AcBDB8_1ePA
Associazione Bambini Affetti da Paralisi
E-mail: infoparalisiostetrica@gmail.com
CF: 96036520060
Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA