![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Questa sezione raccoglie le lettere ricevute dai genitori, utili a instaurare dibattiti o semplicemente per testimoniare e rassicurare chi, in questo momento, sta attraversando momenti difficili.
Di seguito troverete le lettere già pubblicate, ma è anche possibile inviare la propria o rispondere ai messaggi presenti in bacheca. Per motivi di riservatezza le e-mail pervenute verranno valutate e successivamente pubblicate.
Clicca qui per inviare un messaggio
![]() | Pag 1 di 1 | ![]() |
Messaggio inviato il 27/02/2025
Buongiorno,
mi chiamo Marco Tomei, vivo a Roma, domani compirò 49 anni ed anch'io sono affetto da paralisi ostetrica.
qualche anno fa ho lasciato una mia testimonianza ad una associazione che mi sembra si chiamasse ANPO ITALIA, lo feci proprio per cercare di portare una parola di conforto a tutti quei genitori che avessero letto la mia storia; oggi invece mi imbatto sul vostro fantastico sito e noto che c'è una sezione "famiglie Contattabili" dedicata proprio a questo tipo di supporto, la gioia che ho provato è stata indescrivibile, se solo ci fosse stato qualcuno che avesse aiutato i miei giovani genitori 49 anni fa , anche con una buona parola di conforto sarebbe stato molto importante; il cammino di chi è affianco ad un familiare con la nostra patologia è lungo e tortuoso, non è sempre facile e per questo la presenza di chi ci è già passato può aiutare chi ha appena iniziato, per tale ragione,se a voi fa piacere, sarei estremamente onorato di poter dare una mano a chiunque ne avesse la necessità lasciando il mio contatto, come avete scritto voi nella home page Questi bambini nascono due volte, Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso piu' difficile....ed io sarei fiero di poter essere di aiuto portando le parole e l'esperienze di chi quella seconda vita l'ha costruita piano piano, mattone dopo mattone, con tante difficoltà, parallela a quella costruita ai suoi coetanei ma altrettanto bella come è stata la loro.
Vi mando un abbraccio
se avete bisogno di me questi sono i miei contatti
Marco Tomei
3938388638
m.tomei76@gmail.com
Grazie !!!!
Messaggio inviato il 21/02/2025
vi ho scritto una mail con foto allegate ... penso sia una bella iniezione di fiducia per tutti i genitori. buona giornata:
Buongiorno a tutti.
Non ci siamo mai sentiti ne scritti ma , come consigliato dal Dott. Senes , la storia di nostro figlio Roberto potrà essere di speranza per tutti quei genitori che , come noi 18 anni or sono , si sono dovuti confrontare con la paralisi superiore del plesso brachiale DX (causa errore in sala parto ...) . Le foto in allegato sono del nostro (costume rosso) splendido diciottenne nella finale per la medaglia d'oro ai campionati nazionali assoluti di greco romana. Fin da piccolo ci ha sempre creduto ed ha iniziato ad allenarsi duramente dall'età di 5 anni e non ha mai smesso.
Non mollate mai , credeteci sempre. Non voglio tediarvi ... chi volesse può scrivere a questo indirizzo o scrivere via whatsap (no chiamate , se non è un numero registrato non rispondo) al 3381942684 Matteo
Grazie Matteo,
la bacheca non accetta foto o immagini . Nelll'area famiglie contattabili ho inserito le foto del vs. e ns. campione medaglia d'oro ai campionati nazionali di lotta Greco-romana.
Complimenti!!!
Ringrazio per l'iniezione di speranza
Federica
![]() | Pag 1 di 1 | ![]() |
NEWS
23/12/2024
VIDEO RIABILITAZIONE PARALISI SOTETRICA
https://www.youtube.com/watch?v=HHJx336dF3c https://www.youtube.com/watch?v=13ABTi-_doc https://www.youtube.com/watch?v=AcBDB8_1ePA
Associazione Bambini Affetti da Paralisi
E-mail: infoparalisiostetrica@gmail.com
CF: 96036520060
Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA